Dopo un evento traumatico, il sangue può fuoriuscire dal sistema circolatorio e accumularsi nel tessuto. Tale raccolta ematica, prende il nome di ematoma. L’ematoma, o versamento ematico, può essere causato da diversi fattori: dimensioni del vaso interessato, ossia capillari, vena o arteria; entità del trauma, caratteristiche del tessuto in cui si forma e capacità di coagulazione.
Sintomatologia
La zona interessata risulta gonfia, dolente, e di colore bluastro. Tale colorazione attraverserà diverse fasi in base al grado di riassorbimento dell’ematoma.
Trattamento
Per favorire il riassorbimento dell’ematoma esistono numerose creme In commercio.
Tra queste, segnaliamo Pasaneem®, Kelairon® e Hirudoid®. L’applicazione topica di questi gel (circa due volte al giorno fino a risoluzione definitiva) permette di velocizzare il riassorbimento dell’ematoma.
Molti consigliano anche di utilizzare rimedi a base di ingredienti vegetali (arnica, vitamina K) ma ad oggi non ci sono studi scientifici che ne confermano la validità per cui il loro utilizzo è a discrezione della persona.
La maggior parte dei lividi insorge subito dopo il trattamento, tuttavia, in alcuni casi, possono persistere per lunghi periodi di tempo. In questi casi si utilizzano Laser vascolari o Luce pulsata.
Precauzioni
E’ bene osservare alcune regole in presenza di un ematoma; tra queste, prima tra tutte c’è sicuramente quella di evitare di prendere il sole sulla zona interessata o comunque mettere una protezione totale per evitare discromie cutanee. Inoltre, è preferibile sospendere ogni tipo di attività fisica fino a che l’ematoma non si riassorba completamente.
Scarica la nostra guida sugli ematomi e tienila sempre con te.
Le informazioni contenute nella presente pagina sono a puro scopo informativo generico. Questa pagina e tutte le informazioni in essa contenute non costituiscono: 1) il consiglio del
medico 2) una valutazione o 3) una consultazione 4) come un sostituto di una valutazione medica formale e / o una consultazione del medico. Inoltre, le informazioni e la corrispondenza contenute in eventuali e-mail, sms o chat sui portali social, tra cui tutte le risposte, non sono e non creeranno un rapporto formale medico-paziente. I potenziali pazienti che desiderano una consultazione formale sono invitati a chiamare per un appuntamento. I contenuti presenti non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. Vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. La diffusione, la distribuzione e/o la copia del documento o di parte di esso, trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario proibita, sia ai sensi dell’art.616 C.P., Che ai sensi del d.Lgs. N. 196/2003. Vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
10 utili suggerimenti per usare i social consapevolmente
Red text box
A
occlusione arteriosa
Milano
San Babila Clinic
Corso Matteotti 1/A
Verona
Studio Medibeproject
Via Legnago 12
Founder & CEO Dr. Andrea F. Armenti
© 2022 Dr.Lipbeauty™. Tutti i diritti riservati | Dr.Lipbeauty™ è un marchio del Dr. Andrea F. Armenti.