Complicanze da Filler - noduli da filler
Complicanze da Filler - noduli da filler

granulomi

I noduli sono addensamenti di gel nella zona di tessuto interessata dall’iniezione del filler. Possono interessare il piano anatomico di iniezione giusto o possono essere dislocati in un altro piano. Sono una delle complicanze più comuni associate alle iniezioni di filler. Possono essere classificati in base a due caratteristiche:

  • TIPOLOGIA (non infiammatori, infiammatori)
  • INSORGENZA (precoci o tardivi)

 

Noduli non Infiammatori, ad Insorgenza Precoce (NnIP)

Solitamente questi noduli (definiti volgarmente “grumi”, “palline”, “bozzetti”) si presentano subito dopo il trattamento. Li possiamo distinguere in due categorie: piccoli e grandi

 

A

       occlusione arteriosa

NnIP PICCOLI

Di solito non sono visibili e non sono dolenti (o comunque poco dolenti). Sono dei lievi addensamenti di gel (dovuti ad un lieve spostamento durante la contrazione dei muscoli) e si risolvono spontaneamente entro un mese dal trattamento.

Trattamento

Non provocano nessun danno estetico e non necessitano di nessun intervento correttivo. Se persistono: ialuronidasi.

NnIP GRANDI

Di solito sono visibili (a prescindere se creano un effetto estetico negativo) e sono fastidiosi (sfregano contro i denti). Sono localizzati internamente nella mucosa del labbro o dentro l’interno del muscolo del labbro (localizzazione profonda). Sono degli accumuli grossolani di gel, risultato di un errato posizionamento del gel troppo superficiale, di un quantitativo eccessivo, di una tecnica errata o di un mix di queste cause.

Trattamento

Trattamento

  • Non verranno assorbiti o integrati dal tessuto, provocano danni estetici e pertanto necessitano di essere sciolti tramite ialuronidasi.
  • Sono assolutamente da evitare altri tipi di trattamenti diversi dalla ialuronidasi (escissioni chirurgiche, incisione e drenaggio, utilizzo di laser a fibre).

 

Noduli non Infiammatori, ad Insorgenza Tardiva (NnIT)

Solitamente questi noduli, definiti anche GRANULOMI o NODULI FREDDI sono provocati o da una risposta di tipo immunitaria ad alcuni ingredienti del filler.

 

Un granuloma post-filler si forma nel momento in cui il sistema immunitario del nostro corpo risponde ad un corpo estraneo che non può essere eliminato fisiologicamente. L’incidenza è molto rara (dallo 0,01 all’1,0%) e di solito compare dopo un periodo di latenza, che può durare diversi mesi o anni dopo l’iniezione.

Trattamento

  • Le reazioni granulomatose ai riempitivi di acido ialuronico possono essere trattate con ialuronidasi.
  • Escludendo sempre l’infezione attiva10, i granulomi rispondono bene agli steroidi orali o intra lesionali
  • Se i vari trattamenti suddetti non dovessero funzionare, l’escissione chirurgica resta la scelta principale per il granuloma da corpo estraneo.

 

Noduli Infiammatori, ad Insorgenza Precoce (NIP)

Solitamente questi noduli sono degli ascessi, correlati ad un’infezione locale dopo il trattamento.

 

Trattamento

  • Vedere il trattamento della sezione delle infezioni

Scarica la nostra guida sui granulomi e tienila sempre con te.

Le informazioni contenute nella presente pagina sono a puro scopo informativo generico. Questa pagina e tutte le informazioni in essa contenute non costituiscono: 1) il consiglio del
medico 2) una valutazione o 3) una consultazione 4) come un sostituto di una valutazione medica formale e / o una consultazione del medico. Inoltre, le informazioni e la corrispondenza contenute in eventuali e-mail, sms o chat sui portali social, tra cui tutte le risposte, non sono e non creeranno un rapporto formale medico-paziente. I potenziali pazienti che desiderano una consultazione formale sono invitati a chiamare per un appuntamento. I contenuti presenti non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. Vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. La diffusione, la distribuzione e/o la copia del documento o di parte di esso, trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario proibita, sia ai sensi dell’art.616 C.P., Che ai sensi del d.Lgs. N. 196/2003. Vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

10 utili suggerimenti per usare i social consapevolmente 

 

  • Riconosci i segni di dipendenza da socialcompiendo il primo e più importante atto di sincerità verso te stessa 
  • Chiediticosa ha valore per te sui social e nella vita reale, iniziando a mettere in discussione quelloche  posti 
  • Prova adannotare ogni giorno quanto tempo dedichi ai sociale a quali, e a fine giornata fai la somma 
  • Scegli tempi e momenti specifici da dedicare ogni giorno ai social e resisti alla tentazione di sbirciare ogni volta che puoi 
  • Disattiva le notifiche non fondamentali che arrivano tramite messaggi o posta elettronica 
  • Non entrare nel loop di dover aumentare il numero di amici e like 
  • Individua un utilizzo intelligente dei social e applicalo 
  • Scegli alcuni eventi social a cui rinunciare e sostituiscili con eventi reali 
  • Quando applichi questi consigli ascoltati e annota tutte le sensazioni che provi 
  • Rivolgiti ad uno specialista se vuoi un supporto per essere consapevolmente social 


Red text box

A

       occlusione arteriosa