La parestesia è una condizione medica caratterizzata dall’alterazione della sensibilità ai diversi stimoli sensitivi.
Le varianti della parestesia sono la:
DISESTESIA – la sensibilità è alterata e la persona la riferisce come formicolio, punture di spilli o bruciore
IPOESTESIA – la sensibilità non è alterata ma solo ridotta
ANESTESIA: la sensibilità è assente
Le Disestesie e le ipoestesie sono le più comuni e sono dovute al microtrauma dell’ago e al processo di integrazione del gel. Sono transitorie e non necessitano di nessuna attenzione particolare perché la parte ritorna normale in poco tempo.
Anche l’anestesia è un evento transitorio che è dovuto all’utilizzo di anestetici prima del trattamento (sotto forma di creme o iniezioni) o alla presenza di una piccola percentuale di anestetico nel gel della fiala.
Anche se si verifica raramente, quando il riempitivo viene iniettato nel nervo, si possono riscontrare delle lesioni dello stesso. A seconda della gravità di tali lesioni, gli effetti possono essere transitori e reversibile o permanenti. In questi casi il trattamento consiste nello scioglimento del gel con la ialuronidasi.
Scarica la nostra guida sulle PARESTESIE e tienila sempre con te.
Le informazioni contenute nella presente pagina sono a puro scopo informativo generico. Questa pagina e tutte le informazioni in essa contenute non costituiscono: 1) il consiglio del
medico 2) una valutazione o 3) una consultazione 4) come un sostituto di una valutazione medica formale e / o una consultazione del medico. Inoltre, le informazioni e la corrispondenza contenute in eventuali e-mail, sms o chat sui portali social, tra cui tutte le risposte, non sono e non creeranno un rapporto formale medico-paziente. I potenziali pazienti che desiderano una consultazione formale sono invitati a chiamare per un appuntamento. I contenuti presenti non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. Vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. La diffusione, la distribuzione e/o la copia del documento o di parte di esso, trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario proibita, sia ai sensi dell’art.616 C.P., Che ai sensi del d.Lgs. N. 196/2003. Vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
10 utili suggerimenti per usare i social consapevolmente
Sintomatologia
Red text box
A
occlusione arteriosa
Milano
San Babila Clinic
Corso Matteotti 1/A
Verona
Studio Medibeproject
Via Legnago 12
Founder & CEO Dr. Andrea F. Armenti
© 2022 Dr.Lipbeauty™. Tutti i diritti riservati | Dr.Lipbeauty™ è un marchio del Dr. Andrea F. Armenti.