Consapevolezza come processo rigenerativo

consapevolezza_come_processo_rigenerativo

 

 

Cosa troverai nell'articolo

Durata di lettura: 6 minuti 

Diventare più consapevole di ciò che avviene dentro di te è possibile! Vuoi intraprendere il tuo viaggio verso la consapevolezza? Il nostro percorso inizia con due esercizi!

La consapevolezza come processo rigenerativo non è visto come un punto di partenza, ma come un vero e proprio obiettivo.

Consapevolezza come processo rigenerativo

Più si è consapevoli più si acquisisce il potere di gestire e vivere a pieno la propria vita! Conoscendosi in profondità si comprendono in modo più chiaro sentimenti ed emozioni.

La consapevolezza permette di avere chiarezza su ciò che veramente si desidera: qual è il senso o lo scopo della propria vita, quali sono i bisogni più importanti, quali sono i valori da cui scegliamo di farci guidare, quali scelte sono le migliori per noi. 

Acquisire autoconsapevolezza permette inoltre di individuare quali sono le cose da migliorare o eliminare  nel proprio modo di vivere, come pensieri negativi e cattive abitudini, e quali cose sono tossiche o ostacolanti nel nostro cammino.

Essere più consapevoli di sé aiuta ad avere maggiore attenzione e cura per se stessi, riflettendo i benefici non solo su di noi ma anche sulle persone con cui interagiamo. 

L’autoconsapevolezza è il prima passo per poter crescere e migliorare e ci mostra chiaramente cosa è importante e cosa non lo è, eliminando tutto ciò che è inutile o irrilevante.

Questo ci eviterà di sprecare energie là dove non sono necessarie. Solo quando siamo pienamente consapevoli di noi stessi diventiamo veramente liberi, in grado di essere noi stessi, svincolati da qualsiasi condizionamento.

I benefici sono davvero tanti, ma tanto è anche il lavoro che ognuno di noi deve quotidianamente fare per essere sempre più consapevole.

Così come ci iscriviamo in palestra per allenare i nostri muscoli, così la consapevolezza va allenata. Per allenare “I muscoli” della tua consapevolezza ci vuole costanza e determinazione. Per questo motivo abbiamo deciso di intraprendere insieme a voi un percorso per ritrovare l’equilibrio e accrescere consapevolezza, autostima, e condividere insieme le vostre esperienze. 

  

Come imparare a essere consapevoli di sé 

 

Ci sono molti modi in cui puoi cominciare ad essere più consapevole dei tuoi stati d’animo, del tuo benessere o malessere fisico, dei tuoi valori, delle cose che ami fare e così via. Basta un piccolo impegno, anche di soli 5-10 minuti al giorno, da dedicare ad esercizi specifici. Ne suggeriremo di volta in volta un paio. Il primo passo verso la consapevolezza include provarli e poi fermarsi a riflettere su quali percepiamo come più adeguati a noi, alle nostre abitudini e al nostro gradimento. 

 

Esercizio 1: impara ad ascoltare il respiro  


Prima di iniziare è importante individuare una posizione comoda per sedersi e rilassarsi.  Assicurati di non avere distrazioni o interruzioni durante l’esercizio e crea un’atmosfera che ti permetta di concentrarti. Se intorno a te ci sono troppi rumori cerca un posto più silenzioso o individua un momento della giornata in cui sai di non avere altre persone intorno.  

Ora chiudi gli occhi. 

Inizia a fare attenzione al tuo respiro, concentrati solo su inspirazione ed espirazione e segui il percorso dell’aria all’interno del tuo corpo, fin quando non avrai l’impressione di vedere il suo intero percorso dentro di te.  

Se lo fai come abitudine quotidiana, dopo un po’ di tempo scoprirai sempre di più su te stesso .

Il respiro è associato al tuo equilibrio psico-fisico. Ascoltando il tuo respiro puoi aumentare la consapevolezza delle tue emozioni e dei tuoi sentimenti, scacciando pensieri tossici. Questo esercizio migliora inoltre il modo in cui siamo abituati a respirare, migliorando lo stato di benessere*. Sapevi che molte persone non sanno di respirare male e avvisano una serie di malesseri che derivano proprio da quello? 

Puoi contattarmi per avere ulteriori suggerimenti e migliorare le tecniche di respirazione.  

Se vuoi approfondire l’argomento sui benefici del respiro segnalo alcuni studi: 

 (Perspect Psychiatr Care, 2019) (Pain Med, 2012) 

  

Esercizio 2: Passeggia con te stessa 


Un altro modo per aumentare la consapevolezza di sé è passeggiare, attività considerata in tante culture “curativa”, e che molti di noi hanno completamente abbandonato tra vite frenetiche, lavori sedentari e spostamenti in macchina. E’ un’attività che produce benessere psicologico, migliora l’autostima e la percezione di sé. 

Camminare concentrandosi solo ciò che si osserva intorno, sulle sensazioni che proviamo, cercando di utilizzare al massimo tutti e cinque i sensi, risveglia in noi la capacità di ampliare i nostri modi di osservare il mondo e noi stessi. 

Concentrandosi sugli stimoli sensoriali ci si accorge pian piano che di iniziare a vedere e sentire cose che prima sfuggivano alla nostra percezione.

Ascolta con attenzione  i singoli rumori provando a identificare che suoni sono e da dove provengono.

Prova a distinguere gli odori e a classificarli facendo larghi respiri. 

Focalizza  le tue attenzioni su tutto ciò che possa stuzzicare i tuoi sensi.

A ogni passo posa con decisione la pianta del piede fin quando non sentirai di essere ben radicato al terreno e in equilibrio. 

Questa attività viene infatti definita passeggiata consapevole, può essere svolta da chiunque, in qualsiasi momento e ovunque.  

Persino in ufficio o a scuola, mentre ci si sposta da un posto all’altro, o durante le pause, possiamo decidere di dedicarvi dieci minuti, anche più volte al giorno, purché ci si concentri su reazioni e pensieri verso ciò che osserviamo. Se poi si riesce a farlo nella natura i risultati possono essere davvero inaspettati. 

Ascoltare se stessi è meno semplice di quanto si creda, si tratta di una vera e propria arte che va esercitata e imparata nel tempo. Di certo vale la pena provare. 

  

Come ritrovare l’amore per sé stessi 


Quando decidi di amarti significa che hai deciso di accettare e  rispettare chi sei nel profondo. Significa che hai imparato a perdonarti e ad essere più comprensiva verso te stessa. Ma soprattutto,  concedendoti di amarti, impari  a prenderti cura di te, ad ascoltare quali sono i tuoi bisogni, andandogli incontro. Prendersi del tempo per coccolarsi e amarsi diventa fondamentale. 

Diventa allora possibile pensare di svolgere esercizi quotidianamente, ritagliarsi pochi minuti al giorno per stare un attimo con sé stessi ed ascoltarsi, anche se si ha una vita molto frenetica. Non siamo abituati a concentrarci su noi stessi, ma in realtà non ci accorgiamo di trascorrere  diverso tempo in spostamenti e altre attività in cui è possibile esercitarsi, sforzandosi di trovare pochi minuti. 

Le possibilità variano da persona a persona e le soluzioni ottimali richiedono uno sforzo di creatività e un pò di curiosità.[Text Wrapping Break]Ciò che più conta e trovare spazi di cura e amore per sé stessi senza giudicarsi, eliminando i sensi di colpa per questo.  

 

Trova il tempo di allenare la tua consapevolezza 


Imparare a essere consapevoli di sé significa sapersi ascoltare profondamente. Se desideri iniziare un percorso di consapevolezza, il primo passo e trovare le soluzioni per ascoltarti. La passeggiata e il respiro sono spazi perfetti per ascoltarsi. Nel silenzio interiore scopriamo di più su noi stessi. Non è sempre facile, ma ne vale la pena perché i benefici faranno presto a sentirsi.Se pensi che per te non ne valga la pena, o che non funzioni, o che sia troppo tardi, allora è proprio il momento di lanciarsi e provare ad essere maggiormente consapevoli. 

La verità è che spesso abbiamo paura di provare e di lanciarci in nuove sperimentazioniperché evitando di metterci in gioco pensiamo di proteggerci e tutelarci. Altre volte siamo talmente presi da altro che dimentichiamo di dedicarci alla persona più importante che conosciamo: noi stessi. 

Non è sempre facile, ma tutti iniziano con un piccolo passo, apparentemente irrilevante. E con tanti piccoli passi si arriva lontano! 

Ogni essere umano è ricco di risorse che non sa neppure di possedere, insieme ad una quantità inimmaginabile di potenzialità nascoste.  

Prendi in mano la tua vita, inizia a vivere pienamente e felicemente. 

Inizia con questi due piccoli ma non semplici esercizi e se vuoi scrivici la tua esperienza. Sperimentati seguendo i consigli che di volta in volta proporremo per il tuo percorso verso una maggiore consapevolezza. Condividi con noi quello che accade, le tue prove, esperienze, sensazioni, difficoltà, scrivendomi direttamente al (mail percorsi) 

Buon allenamento alla consapevolezza a tutte! 

Dott.ssa Lucia Montalto  

Psicologa ad indirizzo Clinico e della Salute