Permette una diagnostica più accurata e aiuta l’operatore a formulare un piano terapeutico collegato alla zone anatomiche più dettagliato.
In medicina estetica ha un ruolo diagnostico fondamentale. L’utilizzo di tale supporto digitale risulta essenziale per aumentare la sicurezza dei trattamenti nelle aree rischiose del volto e la qualità di indagine nella valutazione delle complicanze da filler.
It allows for more accurate diagnostics and helps the operator formulate a more detailed treatment plan linked to the anatomical areas.
In aesthetic medicine it has a fundamental diagnostic role. The use of this digital support is essential to increase the safety of treatments in risky areas of the face and the quality of investigations in the evaluation of filler complications.
the evaluation of the anatomical positioning of the filler (i.e. in which point and layer of the face it is placed)
the characteristics of the placed filler (free, encapsulated, inflamed, with or without edema)
the involvement of neighboring tissues
the type of any damage caused
broadly the type of filler used
In anticipation of a treatment of the risky areas of the face, it is the investigation that SHOULD BE CARRIED OUT IN PREVENTION for:
evaluation of the arteries and veins of the affected area of the face
the relationships of the arteries\veins with the surrounding soft tissues and in the vicinity of the areas to be treated
In two situations:
in the risky areas of the face , BEFORE carrying out the treatment, to evaluate the arteries and veins.
in filler complications , AFTER the treatment, to identify the problems that have arisen in the face.
Le complicanze da prendere seriamente in considerazione sono:
edema persistente o tardivo
infezioni
granulomi
noduli grandi
indurimento della zona trattata
infiammazione della zona trattata
occlusione arteriosa
compressione venosa
queste ultime due complicanze sono le più
In tutte le suddette complicanze bisogna effettuare subito un’ecografia delle aree interessate e richiedere una visita medica specialistica.
Il medico, tramite lo studio delle immagini ecografiche, riesce ad esaminare tutti gli aspetti anatomici della zona interessata ed è in grado di determinare la posizione (sotto muscolare, sotto cutaneo, intra adiposo, sovraperiosteo), le caratteristiche dell’impianto del filler (a bolo, a striscia, a gocce) e le sue caratteristiche (con edema, con infiammazione, con ematoma).
Una volta fotografata la situazione, il medico è in grado di attuare il giusto protocollo fornendo un’assistenza mirata e specifica per il tipo di problema riscontrato.
Le complicanze da prendere seriamente in considerazione sono:
edema persistente o tardivo
infezioni
granulomi
noduli grandi
indurimento della zona trattata
infiammazione della zona trattata
occlusione arteriosa
compressione venosa
queste ultime due complicanze sono le più
In tutte le suddette complicanze bisogna effettuare subito un’ecografia delle aree interessate e richiedere una visita medica specialistica.
Il medico, tramite lo studio delle immagini ecografiche, riesce ad esaminare tutti gli aspetti anatomici della zona interessata ed è in grado di determinare la posizione (sotto muscolare, sotto cutaneo, intra adiposo, sovraperiosteo), le caratteristiche dell’impianto del filler (a bolo, a striscia, a gocce) e le sue caratteristiche (con edema, con infiammazione, con ematoma).
Una volta fotografata la situazione, il medico è in grado di attuare il giusto protocollo fornendo un’assistenza mirata e specifica per il tipo di problema riscontrato.
Questo aspetto è fondamentale, ad esempio, quando ci troviamo di fronte ad un problema di compressione oppure un’ostruzione da filler a livello dei vasi sanguigni.
In Estetica attualmente vengono consigliati ed utilizzati sonde da ecografo collegate a tablet o cellulari. Tali strumenti, utilizzati principalmente in emergenza e in Paesi non occidentali, producono immagini con uno standard di qualità non consono alla precisione richiesta per le complicanze da filler nel volto. Sono quindi poco utili ai fini diagnostici, soprattutto quando ogni singolo dettaglio diventa necessario e fondamentale per una corretta valutazione clinica.
Per questo motivo Dr.Lipbeauty ha scelto di investire sull’ecografo ACUSON PRO P500. Lo ha scelto per garantire i più elevati standard di tecnologia avanzata alle persone che si affidano con problematiche cosi delicate come le complicanze da filler.
Questo aspetto è fondamentale, ad esempio, quando ci troviamo di fronte ad un problema di compressione oppure un’ostruzione da filler a livello dei vasi sanguigni.
In Estetica attualmente vengono consigliati ed utilizzati sonde da ecografo collegate a tablet o cellulari. Tali strumenti, utilizzati principalmente in emergenza e in Paesi non occidentali, producono immagini con uno standard di qualità non consono alla precisione richiesta per le complicanze da filler nel volto. Sono quindi poco utili ai fini diagnostici, soprattutto quando ogni singolo dettaglio diventa necessario e fondamentale per una corretta valutazione clinica.
Per questo motivo Dr.Lipbeauty ha scelto di investire sull’ecografo ACUSON PRO P500. Lo ha scelto per garantire i più elevati standard di tecnologia avanzata alle persone che si affidano con problematiche cosi delicate come le complicanze da filler.
Milano
San Babila Clinic
Corso Matteotti 1/A
Verona
Studio Medibeproject
Via Legnago 12
Founder & CEO Dr. Andrea F. Armenti
© 2022 Dr.Lipbeauty™. Tutti i diritti riservati | Dr.Lipbeauty™ è un marchio del Dr. Andrea F. Armenti.