Cerca

DOMANDE FREQUENTI sul FILLER LABBRA

L’herpes labiale è una patologia comune e la sua “manifestazione” dipende dallo stato immunitario della persona. Pertanto, alle persone che soffrono spesso di herpes (1 volta al mese), consiglio SEMPRE una terapia “preventiva” con un gel omeopatico (totalmente a base di estratti vegetali – un vero portento bio):

PASANEEM. Si ordina solo su internet www.pasaneem.it*

Va applicata 5 giorni PRIMA del trattamento (la sera) e per i successivi 5 giorni DOPO il trattamento (sempre la sera).

Potrebbe essere possibile che, nonostante la terapia, si possa verificare un nuovo episodio di herpes. Niente paura. L’Herpes farà il suo decorso e andrà via con i suoi tempi.

L’herpes labiale mi viene forse 1 volta all’anno. Devo fare lo stesso “la terapia” ?

Chi non soffre di herpes labiale non dovrebbe avere problemi. Tuttavia, se si vuole stare tranquilli si può applicare la crema fitoterapica nei 5 giorni prima del trattamento: è a base vegetale e non crea nessun problema per la salute.
—-

E se compare DOPO il trattamento cosa succede?

NULLA.
Si applica la crema omeopatica topica e si assumono alcuni integratori per bocca.

Ovviamente le labbra saranno più gonfie, ma tutto sparisce al termine del decorso dell’herpes. Non ci sono problemi con l’integrazione del filler di acido ialuronico.

L’herpes labiale è una patologia comune e la sua “manifestazione” dipende dallo stato immunitario della persona. Pertanto, alle persone che soffrono spesso di herpes (1 volta al mese), consiglio SEMPRE una terapia “preventiva” con un gel omeopatico (totalmente a base di estratti vegetali – un vero portento bio):

PASANEEM. Si ordina solo su internet www.pasaneem.it*

Va applicata 5 giorni PRIMA del trattamento (la sera) e per i successivi 5 giorni DOPO il trattamento (sempre la sera).

Potrebbe essere possibile che, nonostante la terapia, si possa verificare un nuovo episodio di herpes. Niente paura. L’Herpes farà il suo decorso e andrà via con i suoi tempi.

L’herpes labiale mi viene forse 1 volta all’anno. Devo fare lo stesso “la terapia” ?

Chi non soffre di herpes labiale non dovrebbe avere problemi. Tuttavia, se si vuole stare tranquilli si può applicare la crema fitoterapica nei 5 giorni prima del trattamento: è a base vegetale e non crea nessun problema per la salute.
—-

E se compare DOPO il trattamento cosa succede?

NULLA.
Si applica la crema omeopatica topica e si assumono alcuni integratori per bocca.

Ovviamente le labbra saranno più gonfie, ma tutto sparisce al termine del decorso dell’herpes. Non ci sono problemi con l’integrazione del filler di acido ialuronico.

NON si eseguono trattamenti invettivi estetici né durante la gravidanza né durante l’allattamento.

SI. Si rimanda il trattamento alla FINE della terapia medica.

SI. Le iniezioni di acido ialuronico a livello dei tessuti periorali si eseguono:

Le iniezioni di acido ialuronico si possono eseguire in sicurezza:

👉 almeno due mesi prima di un intervento chirurgico

oppure

👉 TRE mesi dopo un intervento al corpo.
👉 OTTO – DODICI mesi dopo un intervento al viso

Ovviamente è sempre inteso a guarigione completa.

Questa è una domanda molto comune e molto frequente. Le malattie autoimmunitarie sono un ampio spettro di patologie, accomunate da una condizione: il “malfunzionamento” del proprio sistema immune che “attacca” i tessuti dell’organismo.

Sono moltissime, di vario genere e di varia gravità. Vi scrivo QUELLE in cui IO NON ESEGUO il trattamento estetico di iniezione con acido ialuronico:

Tutte le “Connettiviti” (ad es. Artride Reumatoide, Sclerodermia, Lupus, etc. ), in cui il tessuto bersaglio è il connettivo.

Altre malattie autoimmunitarie come le tiroiditi, le miastenie e quelle intestinali, non sembra possano essere “disturbate” dal gel di ialuronico.

Attualmente non esiste una controindicazione assoluta nelle iniezioni estetiche di acido ialuronico: dipende dal caso e dalla scelta del singolo medico.

In ogni caso, le malattie autoimmunitarie devono essere nella loro fase NON attiva e è necessaria la certificazione dello specialista dedicato per il nulla osta alle iniezioni di acido ialuronico.

 

I filler hanno varie proprietà: una di queste è la loro consistenza, che può essere morbida, densa o dura (aggettivi utilizzati in maniera semplicistica per una immediata comprensione). Nelle Labbra si dovrebbero utilizzare solo Filler Morbidi.

Perchè La Morbidezza del filler NON INDURIRA’ le labbra.

Questo è un aspetto cruciale, perchè i trattamenti di medicina estetica sono fatti per essere ripetuti nel tempo: pertanto è fondamentale che le labbra rimangano SEMPRE MORBIDE anche a distanza di anni, dopo vari trattamenti.

Utilizzare un filler duro significa indurire le labbra e far perdere nel tempo la loro naturale morbidezza e naturalezza.

Il filler di acido ialuronico può essere effettuato:

👉 Un mese prima del vaccino

oppure

👉 un mese dopo l’ultima dose prevista

Le iniezioni di acido ialuronico si possono eseguire in sicurezza: OTTO – DODICI mesi dopo la rinoplastica. Ovviamente è sempre inteso a guarigione completa.

In teoria No. Tuttavia sarebbe auspicabile fare il filler alle labbra DOPO il trattamento ortodontico.

In teoria SI.

Le labbra e tutto il tessuto perilabiale devono essere completamente esenti da qualsiasi forma di infezione localizzata.

In teoria SI. Le labbra e tutto il tessuto perilabiale devono essere completamente esenti da qualsiasi forma di infezione.

In teoria SI. Le labbra, il tessuto perilabiale e le mucose interne devono essere completamente esenti da qualsiasi forma di infezione.

SI. Il filler deve essere fatto dopo almeno una 7|10 gg dal laser. E’ sconsigliato fare il filler labbra e poi il laser subito dopo.

NO. Non serve alcun acconto.