• Massaggiarsi le labbra
(Vengono i lividi | il filler si potrebbe spostare)
• Andare in sauna/lettino solare (Il calore accentuerà il gonfiore)
• Mettere del ghiaccio sulle labbra, a casa (Non serve con la mia tecnica!)
• Fare cerette nella zona labbra (No-stress in quella zona per qualche giorno)
• Attività sportiva o esercizio fisico intenso
• Assumere farmaci anticoagulanti o anti-infiammatori
• (fans – aspirina), a meno che non siano necessari per patologie concomitanti di competenza medica specialistica.
• Cure odontoiatriche nei 15 giorni successivi
• Utilizzare farmaci topici come creme al Cortisone e similari nelle zone trattate.
• Massaggiarsi le labbra
(Vengono i lividi | il filler si potrebbe spostare)
• Andare in sauna/lettino solare (Il calore accentuerà il gonfiore)
• Mettere del ghiaccio sulle labbra, a casa (Non serve con la mia tecnica!)
• Fare cerette nella zona labbra (No-stress in quella zona per qualche giorno)
• Attività sportiva o esercizio fisico intenso
• Assumere farmaci anticoagulanti o anti-infiammatori
• (fans – aspirina), a meno che non siano necessari per patologie concomitanti di competenza medica specialistica.
• Cure odontoiatriche nei 15 giorni successivi
• Utilizzare farmaci topici come creme al Cortisone e similari nelle zone trattate.
I filler di acido ialuronico sono fatti con la stessa molecola di acido ialuronico che si trova nel corpo e tale molecola *non crea allergie*.
Le reazioni allergiche ai filler di acido ialuronico sono dovute a:
⚠️ *Lidocaina (un anestetico locale)*
Alcuni filler presenti in commercio la contengono al loro interno, altri filler no.
Durante la visita viene effettuata un’anamnesi del paziente, in cui si indaga sulla presenza di allergie agli anestetici locali (di solito viene chiesto se si hanno avuto problemi durante le anestesie dal dentista o in altri pregressi interventi chirurgici).
Nel caso in cui la persona sia allergica agli anestetici locali il trattamento è controindicato.
—–
⚠️ *Impurità del lotto della fiala*
Le reazioni allergiche ai filler di acido ialuronico hanno un percentuale molto bassa e quelle descritte in letteratura sono state descritte come derivanti da lotti di fiale non completamente purificate (un errore industriale), e non come conseguenza dell’acido ialuronico.
—-
⚠️ *BDDE, DVS, Epossidi*
Sono le molecole utilizzate a livello industriale per “cross – linkare” l’acido ialuronico. Servono a dare al filler le sue proprietà visco – elastiche. In letteratura è descritta una bassa percentuale di reazioni allergiche a tali molecole.
Dopo le iniezioni è frequente un lieve arrossamento, che si risolve nel giro di poche ore senza lasciare traccia, e in maniera variabile, un modesto gonfiore (dovuto alla crema di anestetico locale e al trauma dell’ago). A prescindere dal quantitativo di gel utilizzato, è nella norma che le labbra si gonfino leggermente nelle ore successive (soprattutto la sera). NB: poichè le labbra possono gonfiarsi in maniera asimmetrica, potrebbe essere normale che la sera e il giorno seguente possano risultare “storte”.
Non allarmatevi: è solo gonfiore! Date il tempo alle vostre labbra di sgonfiarsi e al filler di assestarsi. In ogni caso, già dal giorno dopo il gonfiore sparisce. Nei primi 4/7 giorni dopo il trattamento avvertirete nelle labbra la presenza di piccoli addensamenti (palline o cilindretti, come spesso mi vengono definiti): è il gel di acido ialuronico posizionato per dare la forma alle labbra. È assolutamente normale e fa parte del corretto processo di assestamento. Dopo questo periodo, il filler si integrerà nel tessuto e non sentirete più nulla.
Grazie alla mia tecnica, io finisco il trattamento senza nessun ematoma o livido.
Tuttavia è importante nelle immediate ore successive al trattamento non massaggiare le labbra, non andare in posti caldi (come saune) e non fare attività fisica. Questo perchè si potrebbe riaprire qualche capillare nel punto dove è entrato l’ago.
Infatti è “quasi una prassi“ che qualche piccolo livido si presenti il giorno dopo il trattamento (le labbra si muovono in ogni caso, a prescindere dalle raccomandazioni sopracitate).
Non allarmatevi: è normale! Si può coprire con il trucco. Inoltre stiamo parlando di lividi di qualche millimetro quadro (davvero cose piccole). Per far sparire i piccoli lividi, potrà essere applicata una crema specifica 2/3 volte al giorno fino a risoluzione (di solito 5/7 giorni).
*SI*, dopo 24 ore.
..ma dovete rispettare queste indicazioni:
👉 Non sfregare energicamente l’area trattata per le 24 ore successive.
👉 Non sottoporsi a temperature eccessive (saune, lampade solari).
👉 Non praticare un’attività sportiva o un esercizio fisico troppo intenso.
👉 Non assumere farmaci anticoagulanti (FANS – aspirina) nei successivi 3 gg, se non per patologie concomitanti di competenza medica specialistica.
👉 Non sottoporsi a cure odontoiatriche o altre procedure estetiche nei 15 giorni successivi.
👉 Non applicare farmaci topici come creme al cortisone e similari nelle zone interessate
In teoria si’, ma….
Se lo fate, muoverete le labbra forzatamente, con il risultato di far durare di più il gonfiore e di far comparire subito o il giorno dopo i lividi. Quindi, il mio consiglio è di evitarlo (se possibile).
Lo farete il giorno dopo!
Assolutamente NO.
Con la mia tecnica non serve. Dovete solo seguire le mie raccomandazioni su cosa non fare dopo. Semplice!!
SI, ma dopo 48 ore.
In ogni caso va messo sempre lo stick di protezione solare sulle labbra.
SI…dal giorno dopo del trattamento
NO
E’ normale se per il primo mese possa essere presente una asimmetria. Il gel si assesta in maniera diversa nei due emilabbri (dovuto al fatto che parliamo e muoviamo le labbra NON in maniera simmetrica).
Nel giro di un mese si risolve.
Se la asimmetria persiste, allora si torna in studio e si esegue la piccola correzione!
NO.
E’ normale se si sentano degli addensamenti nelle labbra. Il gel si assesta in tempistiche diverse nelle varie sezioni delle labbra.
Nel giro di un mese, massimo due mesi si risolve.
Se l’addensamento persiste, allora si torna in studio e si scioglie (senza intaccare ovviamente la forma generale delle labbra)!
Questa impressione è molto frequente, soprattutto per chi fa il filler labbra la prima volta.
Vengo infatti chiamato, dopo pochi giorni dal trattamento, con la convinzione che la forma delle labbra sia molto più piccola rispetto ai giorni precedenti o addirittura che sia tornata quella di prima. Come se e che il filler sia fosse riassorbito.
⭐️Ovviamente non è cosi.
🏛 Leggete attentamente: vi spiego di cosa si tratta e perchè potrebbe sembrare così.
👉 Io creo sempre forme naturali.
Secondo il mio concetto di estetica, modificare una forma vuol dire renderla semplicemente piu’ bella. Non trasformarla.
👉 Le labbra, a trattamento appena concluso, hanno pertanto una nuova forma, armonica ed elegante. Ma tale forma è ovviamente più grande, per l’effetto del gel di ialuronico appena messo e del leggero gonfiore dovuto al richiamo di acqua.
👉 Nei successivi 12-15 giorni il gel di acido ialuronico si integra completamente nei tessuti, diventando parte integrante di essi. A questo punto, il filler non si avvertirà più, perchè completamente integrato.
La forma delle labbra rimane sempre la stessa, ma più piccola. Le labbra saranno quindi completamente naturali, sia da ferme che nei movimenti.
Le labbra sono morbide, hanno la loro forma armonica(nessuno direbbe che siano state “toccate“) e soprattutto sono naturali e eleganti (nessuna stortura, nessuna papera, nessun artefatto).
Questo è il mio risultato.
Questa è lamia visione dell’estetica. Questo è ciò che considero migliorarsi.
Tuttavia questo processo che vi ho dettagliatamente descritto viene mal interpretato.
👉“Dottore, non ho più nulla, il filler si è riassorbito.“
👉“Dottore, la forma è più piccola. A me piaceva come qualche giorno dopo: turgida e quel pò di più.”
👉“Dottore, ma come è possibile che il filler mi duri così poco.“
Tutte le persone che mi hanno chiamato e che mi hanno detto una delle precedenti frasi, sono state tutte riviste a studio, nessuna esclusa. E sapete cosa ho scoperto, in tutte?
Il filler era ancora tutto presente, la forma era perfetta, le labbra erano morbide e naturali e soprattutto la forma “nuova“ era mantenuta. Solo che la forma data era “un pò più piccola“ rispetto ai giorni precedenti. Pertanto:
⭐️ Il filler non si può riassorbire in così poco tempo. Ciò è tecnicamente impossibile perchè il gel che utilizzo dura (da indicazioni del produttore)moltissimi mesi. Tutte le voci pregiudiziali secondo cui il gel venga assorbito in pochi giorni sono confutate da numerosi dati scientifici: quindi, Non è vero.
⭐️ Per una ragione precisa, quando si migliora il proprio viso, ci si dimentica di come si era prima.
È un meccanismo di elusione| difesa, spiegato da teorie di psicologia e antropologica. Quando la propria immagine viene migliorata (..Resa più bella, non trasformata!).
La nostra mente annulla il ricordo della vecchia immagine di sè
La percezione che la persona ha del proprio viso cambia: Per cui, se la persona non vede un cambiamento “per
lei visibile ad occhio“, quel cambiamento non esiste – e ciò contribuisce a far sì che ci si convinca che la forma sia sparita.
Risulta molto chiaro quindi che il risultato naturale(che è alla base del mio lavoro e della mia visione). È sempre presente, duraturo e armonico.
Tutto il resto, come spiegato,
non è vero!
Milano
San Babila Clinic
Corso Matteotti 1/A
Verona
Studio Medibeproject
Via Legnago 12
Founder & CEO Dr. Andrea F. Armenti
© 2022 Dr.Lipbeauty™. Tutti i diritti riservati | Dr.Lipbeauty™ è un marchio del Dr. Andrea F. Armenti.