Cerca

PROTOCOLLO IAL-FILL™ DOMANDE FREQUENTI

Si, potrebbe! Per questo motivo, per EVITARE che avvenga DO SEMPRE una terapia preventiva con una crema fitoterapica molto potente (totalmente a base di estratti vegetali – un vero portento bio): PASANEEM

Questa crema si ordina solo su internet: www.pasaneem.it

Va applicata 5 giorni PRIMA del trattamento (la sera) e per i 5 giorni DOPO il trattamento (sempre la sera).

Questa terapia è parte integrante del Protocollo IAL-FIL™.
Va fatta sempre, a prescindere se la persona soffra o meno di herpes labiale.

Si, potrebbe! Per questo motivo, per EVITARE che avvenga DO SEMPRE una terapia preventiva con una crema fitoterapica molto potente (totalmente a base di estratti vegetali – un vero portento bio): PASANEEM

Questa crema si ordina solo su internet: www.pasaneem.it

Va applicata 5 giorni PRIMA del trattamento (la sera) e per i 5 giorni DOPO il trattamento (sempre la sera).

Questa terapia è parte integrante del Protocollo IAL-FIL™.
Va fatta sempre, a prescindere se la persona soffra o meno di herpes labiale.

NON si eseguono trattamenti invettivi estetici né durante la gravidanza né durante l’allattamento.

SI. Si rimanda il trattamento alla FINE della terapia medica.

SI. Le iniezioni a livello dei tessuti periorali si eseguono:

• Un mese PRIMA degli interventi odontoiatrici
• Un mese DOPO tali procedure (quindi a guarigione completa)

Le iniezioni si possono eseguire in sicurezza:

• Almeno DUE mesi prima di un intervento chirurgico oppure

• TRE mesi dopo un intervento chirurgico al corpo

• OTTO-DODICI mesi dopo un intervento al viso

Ovviamente, è sempre inteso a guarigione completa.

Questa è una domanda molto comune e molto frequente. Le malattie autoimmunitarie sono un ampio spettro di patologie, accomunate da una condizione: il “malfunzionamento” del proprio sistema immune che “attacca” i tessuti dell’organismo.

Sono moltissime, di vario genere e di varia gravità. Vi scrivo quelle in cui IO NON ESEGUO il trattamento:

• Tutte le “Connettiviti” (ad. Esempio l’Artrite Reumatoide, Sclerodermia, Lupus, ect), in cui il tessuto bersaglio è il connettivo.

• Altre malattie autoimmunitarie come le tiroiditi, le miastenie e quelle intestinali, non sembra possano essere “disturbate”.

Attualmente non esiste una controindicazione assoluta nelle iniezioni estetiche: dipende dal caso e dalla scelta del singolo medico.

In ogni caso, le malattie autoimmunitarie devono essere nella loro fase NON attiva ed è necessaria la certificazione dello specialista dedicato per il nulla osta alle iniezioni.

Dipende da caso a caso. Lo si valuterà al momento della visita.

Le iniezioni possono essere effettuate:

• UN mese prima del vaccino 

• UN mese dopo l’ultima dose prevista

Le iniezioni si possono eseguire in sicurezza: 

• OTTO-DODICI mesi dopo la rinoplastica

Ovviamente è sempre inteso a guarigione completa.

Per quello che riguarda la ialuronidasi NO.

Tuttavia sarebbe auspicabile fare il filler alle labbra DOPO il trattamento ortodontico.

In teoria SI. 

Le labbra e tutto il tessuto peri labiale devono essere completamente esenti da qualsiasi forma di infezione localizzata.

SI.

Sarebbe auspicabile che le labbra siano esenti da “taglietti” e che siano idratate. La procedura va rimandata

SI

Le labbra e tutto il tessuto peri labiale e le mucose interne devono essere completamente esenti da qualsiasi forma di infezione. La procedura va rimandata.

SI.

Il filler deve essere fatto dopo almeno 7-10 giorni dal laser.

E’ sconsigliato fare il filler labbra e poi subito dopo il laser.

NO. Non serve alcun acconto.