INFORMAZIONE POST TRATTAMENTO sul PROTOCOLLO IAL-FILL™

–  Massaggiarsi le labbra (vengono i lividi | il filler si potrebbe spostare)

–  Andare in sauna/lettino solare (il calore accentuerà il gonfiore)

–  Mettere del ghiaccio sulle labbra (non serve con la mia tecnica)

–  Fare cerette nella zona labbra (no stress in quella zona per qualche giorno)

–  Attività sportiva o esercizio fisico intenso

–  Assumere farmaci anticoagulanti o anti-infiammatori (fans-aspirina), a meno che non siano necessari per patologie concomitanti di competenza medica specialistica

–  Cure odontoiatriche nei 15 giorni successivi

–  Applicare farmaci topici (creme al cortisone e similari nelle zone trattate)

 

–  Massaggiarsi le labbra (vengono i lividi | il filler si potrebbe spostare)

–  Andare in sauna/lettino solare (il calore accentuerà il gonfiore)

–  Mettere del ghiaccio sulle labbra (non serve con la mia tecnica)

–  Fare cerette nella zona labbra (no stress in quella zona per qualche giorno)

–  Attività sportiva o esercizio fisico intenso

–  Assumere farmaci anticoagulanti o anti-infiammatori (fans-aspirina), a meno che non siano necessari per patologie concomitanti di competenza medica specialistica

–  Cure odontoiatriche nei 15 giorni successivi

–  Applicare farmaci topici (creme al cortisone e similari nelle zone trattate)

 

Le reazioni locali (edema importante, eritema, dolore e prurito) sono di gran lunga le più comuni e secondo gli studi clinici si verificano con una frequenza da 0,05% al 0,69%.

Orticaria e angioedema sono stati riportati in meno dello 0,1% dei casi.

L’anafilassi si è verificata con l’uso di ialuronidasi quando sono state somministrate alte dosi e con somministrazione endovenosa.
Quindi NON è il caso delle piccolissime dosi che servono per sciogliere il gel di acido ialuronico, che vengono inoltre somministrate per via sottocutanea.

SI.

Questo non è dovuto alla ialuronidasi di per sè, ma solo al fatto che il trattamento prevede lo scioglimento del gel di ialuronico. Il gel disciolto ha una capacità maggiore di richiamare l’acqua: da qui il gonfiore.

E’ un edema transitorio. Potrà durare alcuni giorni.

SI.

Questo non è dovuto alla ialuronidasi di per sé, ma solo al fatto che il trattamento prevede delle iniezioni nell’area. Come tutte le punture con ago, si possono avere lividi o ematomi successivamente.

 

Per far sparire i piccoli lividi, potrà essere applicata una crema specifica: KELAIRON GEL 2/3 volte al giorno fino a risoluzione (di solito 5-7 giorni)

Si, la crema PASANEEM per altri 5 giorni, due volte al giorno

Assolutamente NO.

Con la mia tecnica non serve. Dovete solo seguire le mie raccomandazioni su cosa non fare dopo. Semplice!

NO.

Dovete aspettare che il gonfiore passi del tutto. Lo farete dopo!

NO.

Dovete aspettare che il gonfiore passi del tutto.

SI.

Dal giorno dopo del trattamento

NO.

 

E’ normale se si sentano ancora dei residui degli addensamenti nelle labbra. Il gel si assesta in tempistiche diverse. Se l’addensamento persiste, allora si torna in studio e si effettua un’altra seduta di ialuronidasi.

Questa impressione è molto frequente, soprattutto per chi fa la ialuronidasi e non è più abituato a vedersi con la sua “vera forma di labbra”.

 

Vengo infatti chiamato, dopo pochi giorni dal trattamento, con la convinzione che la forma delle labbra sia molto più piccola rispetto a “quelle di cui si aveva memoria”, come se le labbra si fossero “raggrinzite”.

 

⭐️Ovviamente non è proprio così.

 

Le labbra ritornano morbide, completamente naturali (sia da ferme che nei movimenti). La forma delle labbra rimane sempre la stessa, ma è più piccola perché non c’è più il filler, NON perché si sono “rimpicciolite”.

 

La percezione che la persona ha del proprio viso cambia, per cui sarà normale che la persona si vedrà “male” e con labbra “piccole”.

 

Non preoccupatevi, non è una percezione: sono le vostre vere labbra naturali.